Migrare un dominio verso Denali in modo semplice
In questa guida vi illustreremo i passaggi fondamentali per migrare un dominio esterno verso il nostro servizio, garantendo che il processo avvenga senza alcun tipo di disservizio.
Il trasferimento di un dominio tra provider è un’operazione comune, ma spesso sottovalutata nei suoi aspetti critici. Se gestisci un sito web e caselle email collegate al dominio, è importante pianificare con cura tutte le fasi per evitare disservizi e perdite di dati. In questo articolo vediamo una procedura dettagliata per affrontare un trasferimento completo: dominio, contenuti web e sincronizzazione delle caselle email IMAP, senza buchi di servizio.
TL;DR se non vuoi sbagliare puoi affidarti a noi per lo spostamento del tuo dominio! Ne facciamo decine al mese e ti possiamo assicurare un’esperienza senza sorprese. Contattaci se vuoi maggiori informazioni personalizzate per il tuo caso.
Step 1 / Pianificazione e verifica preliminare
Prima di tutto è fondamentale raccogliere tutte le informazioni necessarie:
Scelta dell’hosting: se avete dubbi su quale piano hosting scegliere, potete contattarci direttamente. Saremo lieti di consigliarvi la soluzione più adatta in base alle vostre esigenze specifiche;
Codice di trasferimento (AuthCode/EPP): è necessario richiedere all’attuale registrar il codice di autorizzazione per il trasferimento del dominio. Assicurarsi di averlo sin dall’inizio, vi evitare sicuramente successive perdite di tempo. Potete fornircelo già in fase d’ordine;
Accessi al sito web: verificate di avere le credenziali di accesso al server che ospita il sito web (FTP e/o SSH) e al database, se il sito ne utilizza uno;
Accessi alle caselle email: se il dominio gestisce delle caselle di posta, è importante disporre dell’elenco completo e dei dati di accesso IMAP per ciascuna (solitamente corrispondono all’indirizzo email come nome utente e alla relativa password);
Zona DNS del dominio: infine, è fondamentale avere sottomano la configurazione completa della zona DNS del dominio, così da poterla replicare o modificare senza rischi durante il trasferimento;
Verifica inoltre che il dominio non sia soggetto a blocchi sul trasferimento (status clientTransferProhibited) e che i dati di intestazione siano aggiornati.
Se queste informazioni ti sembrano troppo complicate non preoccuparti. Possiamo occuparci noi di tutti per te, gestendo la migrazione del tuo dominio dalla A alla Z chiavi in mano. Come sempre puoi contattarci e sapremo fornirti informazioni personalizzate in base alla tua esigenza.
Step 2 / Predisposizione del piano di hosting
Una volta individuato e concordato insieme il piano di hosting più adatto alle vostre esigenze, si procede con la sua attivazione.
Provvederemo alla creazione del piano di hosting sulla nostra infrastruttura, predisponendo tutti i servizi necessari e già pronti all’uso: accesso al pannello web, gestione delle caselle email, configurazione della zona DNS ed eventuali database.
In fase di spostamento di un dominio, come Denali garantiamo sempre che tutte queste risorse siano operative prima di avviare il trasferimento vero e proprio.
Questo approccio permette a voi — o a noi, se ci affiderete l’incarico di gestire le operazioni per voi — di procedere allo spostamento dei contenuti e delle caselle email in totale sicurezza, senza interruzioni di servizio né perdita di dati. Quindi zero down-time durante il processo di trasferimento dominio.
Step 3 / Spostamento contenuti web, email e zone DNS
Ora che l’ambiente di hosting è stato predisposto, è possibile avviare la fase di migrazione dei contenuti. Con “contenuti” intendiamo tutto ciò che è associato al funzionamento del dominio, suddiviso in tre aree principali:
Contenuti web: riguarda il trasferimento di tutti i file che compongono il vostro sito web, inclusi eventuali database necessari al suo corretto funzionamento;
Contenuti email: include la migrazione dei messaggi presenti in tutte le caselle di posta associate al dominio, così da garantire la piena continuità del servizio e la conservazione dello storico;
Zona DNS: se il vostro dominio utilizza servizi esterni (come piattaforme di newsletter, sistemi di tracciamento o altri strumenti di terze parti), sarà necessario ricreare tutti i relativi record DNS nei nostri DNS autoritativi, mantenendo invariata l’integrazione con questi servizi;
Tra i servizi che mettiamo a disposizione rientrano:
la sincronizzazione server-to-server delle caselle di posta tramite protocollo IMAP, per mantenere perfettamente sincronizzate le caselle tra il server precedente e il nostro nuovo ambiente ad alte prestazioni fino al completamento del trasferimento;
lo spostamento dei contenuti web, comprensivo di file e database;
la riconfigurazione della zona DNS, con verifica puntuale di tutti i record.
Come sempre, se desiderate affidarci l’intera gestione del trasferimento o ricevere assistenza dedicata solo per una parte di queste attività, potete contattarci tramite il nostro form di contatto — saremo lieti di fornirvi tutte le informazioni e una soluzione personalizzata in base alle vostre esigenze.
Step 4 / Verifica dei dati spostati
Se il trasferimento dei contenuti viene effettuato da noi, potete stare tranquilli: tutti i servizi verranno verificati internamente dal nostro team. Non dovrete fare nulla.
Se invece scegliete di spostare voi autonomamente i dati, vi consigliamo di verificarli prima di procedere con il trasferimento reale del dominio.
Verifica del sito web
È molto semplice: basta configurare il proprio computer per navigare il sito direttamente sul nostro server, bypassando i DNS pubblici.
Questo si ottiene modificando un file di sistema chiamato hosts
, inserendo al suo interno una riga che associa il dominio all’IP del nostro nuovo server.
1.2.3.4 ilvostrodominio.com www.ilvostrodominio.com
I due valori li sopra sono:
1.2.3.4: è l’indirizzo IP del nostro server. Vi verrà comunicato in fase di attivazione del piano di hosting;
ilvostrodominio.com www.ilvostrodominio.com: è il vostro nome a dominio
→ Variazione file hosts su Microsoft Windows
Cerca
Blocco Note
→ clic destro → Esegui come amministratoreApri
C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts
Aggiungi alla fine la tua riga e salva.
→ Variazione file hosts su Mac
Apri Terminale e digita:
sudo nano /etc/hosts
Inserisci la tua riga:
1.2.3.4 ilvostrodominio.com www.ilvostrodominio.com
Salva con
Ctrl + O
, poiInvio
, ed esci conCtrl + X
.
→ Variazione file hosts su Linux
Apri Terminal e digita:
sudo nano /etc/hosts
Inserisci la tua riga:
1.2.3.4 ilvostrodominio.com www.ilvostrodominio.com
Salva con
Ctrl + O
,Invio
, poiCtrl + X
.
A questo punto quando navigherete il vostro sito web, lo starete navigando da noi. E’ potrete assicurarvi così che sia perfettamente funzionante o applicarvi le opportune modifiche.
Verifica delle mail
Potete controllare il contenuto dei vostri account email direttamente sul nostro server accedendo direttamente alla webmail del dominio. Che vi verrà sempre comunicata in fase di attivazione del piano di hosting
Verifica dei record DNS
Potete controllare tramite il nostro pannello di controllo hosting https://servers.li nella sezione DNS tutti i record predisposti sul vostro dominio
Step 5 / Avvio della procedura di trasferimento del dominio
Ora che i contenuti sono stati spostati (da voi in autonomia, oppure tramite il nostro servizio di migrazione sito web) e verificati, è possibile partire con il trasferimento reale del dominio.
Per avviare il trasferimento reale del dominio è sufficiente accedere alla vostra area privata cliente e aprire un ticket di assistenza, comunicandoci che è tutto pronto per procedere.
Il tempo richiesto dal trasferimento (durante il quale il sito web sarà sempre visibile) è variabile e dipende dalla tipologia di dominio. Può andare da un minimo di poche ore per i domini .eu, fino alle 24ore per i domini .it e ai 5 giorni dei domini .com
Step 6 / Disattivazione del vecchio ambiente sul precedente provider
A dominio trasferito (quindi si attende sempre il completamento del reale trasferimento del dominio) si può procedere con la disattivazione dei servizi sul vecchio provider.
E’ sempre suggerito partire qualche settimana prima rispetto alla scadenza naturale del piano di hosting o dominio, sul precedente provider. Così da poter strutturare tutte queste operazioni con i dovuti tempi.
Conclusioni finali
Come avrete capito leggendo questa procedura, lo spostamento di un sito web (ed i servizi ad esso correlati) è molto semplice. Tuttavia vi sono delle operazioni che devono essere eseguite in uno specifico ordine. Onde evitare disservizi. E’ un’operazione che potete fare voi in autonomia, oppure se volete avere la massima tranquillità di ottenere il risultato aspettato senza sorprese, potete contattarci per darci modo di gestire l’intera operazione per voi, o solo alcune parti di essa, a seconda delle vostre esigenze. Noi siamo sempre a vostra completa disposizione.
Vi ringraziamo per aver letto questa guida, speriamo possa esservi stata d’aiuto.